
L’esigenza di un testo unico
Quando, tra giugno e luglio si sono mossi i primi passi verso la normativa del Superbonus, mi sono accorto che l’argomento era estremamente complesso, in particolare per le numerose sovrapposizioni multidisciplinari e per l’attuale substrato di circolari, interpelli, FAQ, che già puntualizzavano da ...

La progettazione: pensare prima di fare
Qualunque sia l’opera da realizzare, questa deve prendere forma nella mente del progettista. Il computer è solo un valido aiuto L’articolo dell’arch. Emanuele Meloni "I livelli di progettazione negli appalti pubblici: progetto di fattibilità, definitivo, esecutivo", illustra come è regolamentata la ...

I livelli di progettazione negli appalti pubblici: progetto di fattibilità, definitivo, esecutivo
Il Nuovo Codice Appalti apporta una serie di modifiche all’iter di progettazione delle opere pubbliche. Le tre fasi, che identificano un approfondimento crescente, sono: progetto di fattibilità, definitivo, esecutivo Fonte Infobuild.it "I livelli di progettazione negli appalti pubblici: progetto di...

Valvole motorizzate miscelatrici per il controllo della temperatura
La gamma di valvole miscelatrici elettroniche si evolve con nuove funzioni, con l’integrazione nei sistemi BMS, con la telegestione e con l’utilizzo dei nuovi software Comparato semplici e intuitivi Comparato è specializzata nella progettazione e produzione di valvole miscelatrici elettroniche per i...

Il calcolo dei carichi termici estivi
Le novità della nuova versione 5 del software EC706 Il programma EC700, finalizzato al calcolo della prestazione energetica del sistema edificio-impianto, possiede da sempre un modulo integrato aggiuntivo denominato EC706 - "Potenza estiva", dedicato specificamente al calcolo dei carichi termici est...

La progettazione antincendio dopo il D.M. 18.10.2019
Le principali modifiche imposte alle procedure di progettazione antincendio in seguito alla pubblicazione del nuovo decreto e alle successive variazioni dell’allegato V. La regolamentazione delle pratiche antincendio negli ultimi anni è stata oggetto di un rinnovamento continuo e costante, destinato...

Il software Edilclima per la progettazione dei sistemi di evacuazione fumo
L’attività normativa riguardante il settore del dimensionamento dei camini è in continua evoluzione.Edilclima presenta le nuove versioni del software per il dimensionamento dei condotti fumari secondo le norme UNI EN 13384-1 e UNI EN 13384-2. L’attività normativa riguardante il settore del dimension...

Impianti termici negli edifici residenziali ad elevate prestazioni energetiche
Edito da Maggioli e disponibile alla vendita da fine novembre, il libro “Impianti termici negli edifici ad elevate prestazioni energetiche – Capire l’involucro per progettare gli impianti” vuole essere un primo timido tentativo di connettere le caratteristiche dell’involucro degli edifici, progettat...

COMPARATO NELLO S.r.l. presenta i moduli di contabilizzazione diretta progettati per le ristrutturazioni, nell'ottica delle detrazioni fiscali
Il Superbonus 110% offre i suoi ingenti benefici per gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni: l’installazione di pompe di calore ad alta efficienza e generatori ibridi (caldaia a gas e pompa di calore) impone la transizione da un impianto a radia...

Contabilizzazione indiretta, ripartitori e totalizzatori
È difficile regolamentare ciò che non si conosce: qualche chiarimento è necessario Prima delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 14 luglio 2020, n. 73, il D.Lgs. 4 luglio 2014 n. 102, all’art. 2 punto nn) definiva: “Sistema di contabilizzazione: Sistema tecnico che consente la misurazione dell’energia...